Montascale in condominio: una soluzione per tutti

L’installazione di un montascale in un condominio è una soluzione sempre più diffusa per superare le barriere architettoniche e migliorare la qualità della vita dei condomini, in particolare di anziani e persone con disabilità.

Perché installare un montascale?

  • Accessibilità: Consente a tutti i condomini di muoversi liberamente all’interno dello stabile, indipendentemente dalle loro capacità motorie.
  • Autonomia: Aumenta l’autonomia delle persone con difficoltà motorie, permettendo loro di vivere in modo più indipendente.
  • Aumento del valore dell’immobile: L’installazione di un montascale può aumentare il valore dell’immobile e renderlo più appetibile sul mercato.
  • Adeguamento alle normative: L’installazione di un montascale contribuisce all’adeguamento dell’edificio alle normative vigenti in materia di abbattimento delle barriere architettoniche.

Come si decide l’installazione?

La decisione di installare un montascale in condominio deve passare attraverso un’assemblea condominiale. La legge italiana prevede infatti che le innovazioni che non alterano la consistenza del fabbricato né il godimento delle parti comuni e che hanno lo scopo di eliminare o ridurre le barriere architettoniche possano essere approvate a maggioranza qualificata.

Aspetti da considerare

  • Tipologia di montascale: Esistono diverse tipologie di montascale, a poltroncina, a piattaforma, a pedana, ognuna con caratteristiche e adatta a diverse esigenze.
  • Posizionamento: La scelta del punto di installazione del montascale è fondamentale e deve tenere conto delle caratteristiche architettoniche dello stabile e delle esigenze dei condomini.
  • Costi: I costi di installazione di un montascale variano in base alla tipologia, alle dimensioni e alle caratteristiche dello stabile.
  • Manutenzione: Il montascale richiede una regolare manutenzione per garantire il suo corretto funzionamento e la sicurezza degli utilizzatori.

Benefici per il condominio

  • Miglioramento della convivenza: L’installazione di un montascale favorisce una migliore convivenza tra i condomini, garantendo a tutti la possibilità di usufruire di tutti i servizi dello stabile.
  • Immagine positiva: Un condominio dotato di montascale trasmette un’immagine di attenzione alle esigenze di tutti e di rispetto delle normative.

In conclusione, l’installazione di un montascale in condominio rappresenta un investimento importante per migliorare la qualità della vita di tutti i condomini e per rendere l’edificio più accessibile e inclusivo.

E’ consigliabile rivolgersi a un’azienda specializzata nell’installazione di montascale.

Vuoi approfondire un aspetto specifico dell’installazione del montascale in condominio?

Chiedi una consulenza gratuita nella sezione CONTATTI

Keywords: montascale, condominio, barriere architettoniche, accessibilità, disabilità, anziani, normativa, installazione, costi, manutenzione

Art. a cura del Dott. Corrado Pergoli amministratore di condominio a Roma zona Tuscolana – Appia – Cinecittà – Quarto Miglio – Quadraro – Statuario – Capannelle – Appio Claudio – Casilina – Torre Maura – Pineto – Atri – Roseto degli Abruzzi – Silvi Marina (TE)

Amministratore di Condominio