COMUNICAZIONE DEI DATI DEI MOROSI AI FORNITORI IN CONDOMINIO: CADE DEFINITIVAMENTE LA SOLIDARIETA’?

L’articolo 63 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile prevede che l’amministratore di condominio sia tenuto a comunicare ai creditori insoddisfatti i dati dei condomini morosi che lo interpellano. Tale obbligo mira a garantire ai fornitori la possibilità di agire per il recupero dei crediti vantati nei confronti del condominio. Leggi tutto…

PARTI COMUNI IN CONDOMINIO QUALI SONO E COSA HA CAMBIATO LA RIFORMA DEL 2012.

L’articolo 1117 del Codice Civile fornisce un elenco dettagliato delle parti comuni, che comprende: Come si ripartiscono le spese? La ripartizione delle spese relative alle parti comuni avviene in base ai millesimi di proprietà di ciascun condomino, salvo diverse convenzioni stabilite dal regolamento condominiale. Tuttavia, per alcune spese, come quelle Leggi tutto…

CONDOMINIO MINIMO

IL “MINI CONDOMINIO”…QUESTA ENTITA’ SCONOSCIUTA!

Il mini condominio, noto anche come condominio minimo, rappresenta una forma particolare di condominio che si distingue per le sue dimensioni ridotte, generalmente composto da un numero limitato di unità abitative, spesso non superiore a quattro. Questa tipologia di condominio presenta caratteristiche uniche che la differenziano dai condomini di dimensioni Leggi tutto…

amianto incapsulato

INCAPSULAMENTO AMIANTO IN CONDOMINIO

L’incapsulamento dell’amianto è una tecnica di bonifica che prevede il trattamento dei materiali contenenti amianto con prodotti specifici, creando una barriera che impedisce la dispersione delle pericolose fibre nell’aria. Questa soluzione viene adottata quando la rimozione completa dell’amianto non è possibile o è eccessivamente costosa. Il processo di incapsulamento consiste Leggi tutto…

RUOLO DELLA “LIBERATORIA SPESE CONDOMINIALI” NELLA VENDITA DELL’APPARTAMENTO IN CONDOMINIO

La liberatoria condominiale, erroneamente definita tale, poichè la corretta definizione è ATTESTAZIONE DEI PAGAMENTI CONDOMINIALI, è un documento rilasciato dall’amministratore di condominio che attesta la situazione debitoria di un condomino rispetto alle spese condominiali. In altre parole, è una sorta di “quietanza” che certifica se il condomino ha pagato tutte Leggi tutto…