COMUNICAZIONE DEI DATI DEI MOROSI AI FORNITORI IN CONDOMINIO: CADE DEFINITIVAMENTE LA SOLIDARIETA’?

L’articolo 63 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile prevede che l’amministratore di condominio sia tenuto a comunicare ai creditori insoddisfatti i dati dei condomini morosi che lo interpellano. Tale obbligo mira a garantire ai fornitori la possibilità di agire per il recupero dei crediti vantati nei confronti del condominio. Leggi tutto…

PARTI COMUNI IN CONDOMINIO QUALI SONO E COSA HA CAMBIATO LA RIFORMA DEL 2012.

L’articolo 1117 del Codice Civile fornisce un elenco dettagliato delle parti comuni, che comprende: Come si ripartiscono le spese? La ripartizione delle spese relative alle parti comuni avviene in base ai millesimi di proprietà di ciascun condomino, salvo diverse convenzioni stabilite dal regolamento condominiale. Tuttavia, per alcune spese, come quelle Leggi tutto…

CONDOMINIO MINIMO

IL “MINI CONDOMINIO”…QUESTA ENTITA’ SCONOSCIUTA!

Il mini condominio, noto anche come condominio minimo, rappresenta una forma particolare di condominio che si distingue per le sue dimensioni ridotte, generalmente composto da un numero limitato di unità abitative, spesso non superiore a quattro. Questa tipologia di condominio presenta caratteristiche uniche che la differenziano dai condomini di dimensioni Leggi tutto…

ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE E DECORO DEGLI EDIFICI

La necessità di eliminare le barriere architettoniche in condominio deve prevalere sugli eventuali vincoli storici cui è sottoposto l’edificio condominiale. Secondo la Corte di Cassazione, che si è espressa sull’argomento con la sentenza 9101/2018, bisogna garantire l’accessibilità degli edifici nel rispetto dei limiti previsti dalla normativa. Barriere architettoniche e edifici vincolati Leggi tutto…

COMPITI GENERALI E REQUISITI DELL’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

L’amministratore di condominio svolge un ruolo cruciale nella gestione di edifici e complessi residenziali. Questa figura professionale è responsabile di una vasta gamma di compiti che vanno dalla manutenzione delle aree comuni alla gestione delle finanze condominiali. In questo articolo, esamineremo in dettaglio le responsabilità principali di un amministratore di Leggi tutto…