amianto in condominio

AMIANTO IN CONDOMINIO

L’amianto, un tempo ampiamente utilizzato nell’edilizia per le sue proprietà isolanti e ignifughe, è oggi riconosciuto come un pericoloso agente cancerogeno. La sua presenza in molti edifici, compresi i condomini, rappresenta un problema serio per la salute pubblica e richiede un’attenta gestione. Amianto in condominio cosa fare? Perché l’amianto è Leggi tutto…

RUOLO DELLA “LIBERATORIA SPESE CONDOMINIALI” NELLA VENDITA DELL’APPARTAMENTO IN CONDOMINIO

La liberatoria condominiale, erroneamente definita tale, poichè la corretta definizione è ATTESTAZIONE DEI PAGAMENTI CONDOMINIALI, è un documento rilasciato dall’amministratore di condominio che attesta la situazione debitoria di un condomino rispetto alle spese condominiali. In altre parole, è una sorta di “quietanza” che certifica se il condomino ha pagato tutte Leggi tutto…

INSTALLAZIONE ASCENSORE IN CONDOMINIO CON SCONTO IN FATTURA. E’ ANCORA POSSIBILE?

Le barriere architettoniche rappresentano una sfida significativa per le persone con disabilità, limitando la loro accessibilità a edifici e spazi pubblici. In risposta a questa sfida, molti paesi stanno adottando misure per promuovere l’abbattimento di queste barriere, e uno strumento chiave in questa direzione è rappresentato dai bonus fiscali. In Leggi tutto…

USUFRUTTUARIO E NUDO PROPRIETARIO IN CONDOMINIO. CHI SONO E CHI PAGA!

Il condominio è un contesto complesso in cui coesistono diverse figure giuridiche, tra cui spiccano usufruttuario e nudo proprietario. Queste due entità detengono diritti e responsabilità specifici, contribuendo alla gestione e alla fruizione della proprietà in modi distinti. Usufruttuario: L’usufruttuario gode del diritto di utilizzare e trarre vantaggio dai beni Leggi tutto…

DISTACCO DAL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO IN CONDOMINIO PARTE 2: VANTAGGI E NORMATIVA

Il riscaldamento centralizzato in condominio è una soluzione comune, ma sempre più persone stanno considerando l’opzione del distacco per abbracciare l’indipendenza energetica. Questa scelta non solo offre benefici ambientali, ma anche economici e di controllo personale sulla propria climatizzazione. Esploriamo le ragioni dietro questa tendenza e gli aspetti chiave da Leggi tutto…

NULLITÀ ED ANNULLABILITÀ DELLE DELIBERE ASSEMBLEARI IN CONDOMINIO: IL FILO SOTTILE CHE LE LEGA ED AL CONTEMPO LE DIVIDE

Nel contesto condominiale, la differenza tra nullità ed annullabilità delle delibere è un aspetto cruciale che influenza la validità e l’applicabilità delle decisioni prese dall’assemblea. Nullità delle Delibere: la nullità di una delibera condominiale si verifica quando sono presenti vizi così gravi da rendere la decisione totalmente invalida fin dalla Leggi tutto…