PRIVACY IN CONDOMINIO
privacy in condominio e regolamento europeo 679 del 2016
privacy in condominio e regolamento europeo 679 del 2016
cosa fare in caso di rumori molesti in condominio dentro e fuori gli orari
Quarto Miglio, situato lungo l’antica Via Appia Nuova, è una zona residenziale di Roma che ha conosciuto un significativo sviluppo edilizio nel corso del tempo. La sua posizione strategica, a breve distanza dal centro storico e immersa nel verde del Parco Regionale dell’Appia Antica, la rende particolarmente ambita. POSSIAMO DIRE: Leggi tutto…
L’articolo 1117 del Codice Civile fornisce un elenco dettagliato delle parti comuni, che comprende: Come si ripartiscono le spese? La ripartizione delle spese relative alle parti comuni avviene in base ai millesimi di proprietà di ciascun condomino, salvo diverse convenzioni stabilite dal regolamento condominiale. Tuttavia, per alcune spese, come quelle Leggi tutto…
L’amianto, un tempo ampiamente utilizzato nell’edilizia per le sue proprietà isolanti e ignifughe, è oggi riconosciuto come un pericoloso agente cancerogeno. La sua presenza in molti edifici, compresi i condomini, rappresenta un problema serio per la salute pubblica e richiede un’attenta gestione. Amianto in condominio cosa fare? Perché l’amianto è Leggi tutto…
L”intelligenza artificiale (IA) sta permeando rapidamente la nostra società, rivoluzionando settori come l’assistenza sanitaria, i trasporti, la finanza e la produzione. Il suo impatto sul futuro è destinato ad essere profondo e complesso, con implicazioni sia positive che negative. Ecco alcuni problemi e rischi che l’IA presenta: Ecco alcuni vantaggiche Leggi tutto…
Gli animali domestici sono ormai considerati a tutti gli effetti membri della famiglia e la loro presenza nelle case è sempre più diffusa. Tuttavia, la vita in condominio può presentare alcune difficioltà per chi possiede un animale domestico, dovendo conciliare il proprio diritto di averlo con le esigenze di quiete Leggi tutto…
Regole ed importanza di una corretta lettura Il bilancio condominiale, noto anche come rendiconto condominiale (secondo ANACI il fascicolo di rendiconto) è un documento fondamentale che riassume la situazione finanziaria del condominio e la gestione svolta dall’amministratore nell’arco di un anno. Per i condomini, è uno strumento essenziale per comprendere Leggi tutto…
L’amministratore di condominio svolge un ruolo cruciale nella gestione di edifici e complessi residenziali. Questa figura professionale è responsabile di una vasta gamma di compiti che vanno dalla manutenzione delle aree comuni alla gestione delle finanze condominiali. In questo articolo, esamineremo in dettaglio le responsabilità principali di un amministratore di Leggi tutto…
Il mondo dei condomini sta attraversando un periodo di cambiamenti significativi nel 2024, con l’introduzione di nuovi bonus che offrono vantaggi economici e incentivi per i proprietari. In questo articolo, esploreremo le ultime novità sui bonus condominiali nel 2024 e come i residenti possono approfittarne. Bonus per l’Efficienza Energetica: In Leggi tutto…